Il Presidente della Confederazione Alain Berset rappresenterà la Svizzera all’incoronazione di Re Carlo III a Londra

Il Presidente della Confederazione Alain Berset parteciperà alle celebrazioni per l’incoronazione del Sovrano britannico Carlo III e della Regina Camilla, in rappresentanza della Svizzera e a testimonianza delle eccellenti relazioni che il nostro Paese intrattiene con il Regno Unito. Il ricevimento da parte del Re, della Regina e di altri membri della famiglia reale a Buckingham Palace avrà luogo venerdì, mentre la cerimonia d’incoronazione si svolgerà sabato 6 maggio 2023 nell’Abbazia di Westminster.

News Service Bund [IT] | Read More

Incontro del Comitato misto Svizzera – Regno Unito per la scienza e l’innovazione

Il 2 maggio 2023 la segretaria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione Martina Hirayama e il ministro britannico per la scienza, la ricerca e l’innovazione George Freeman hanno inaugurato a Londra il primo comitato misto Svizzera – Regno Unito per la scienza e l’innovazione. L’incontro si è incentrato sulla cooperazione bilaterale in materia di ricerca e innovazione.

News Service Bund [IT] | Read More

Misura transitoria per Horizon Europe: sono 53 i progetti promossi da Innosuisse all’interno dello Swiss Accelerator

Nel 2022 Innosuisse ha indetto per lo Swiss Accelerator un bando di concorso che intende essere una misura transitoria per Horizon Europe. Dopo un processo di valutazione in tre fasi, l’Agenzia svizzera per la promozione dell’innovazione ha approvato 53 progetti d’innovazione di PMI e start-up con un importante potenziale innovativo.

News Service Bund [IT] | Read More

Conclusione della procedura di accertamento dei fatti in relazione a una banca dati di centri privati per i test COVID-19

A seguito della segnalazione di un privato, l’Incaricato federale della protezione dei dati e della trasparenza (IFPDT) ha condotto una procedura di accertamento dei fatti in relazione a una banca dati non sufficientemente protetta di centri privati per i test COVID-19. Nel rapporto finale pubblicato in data odierna, l’IFPDT ha concluso che i dati sanitari elaborati nella banca dati sono stati esposti a importanti rischi per la sicurezza a causa della vulnerabilità segnalata. Ma poiché, dopo essere venuti a conoscenza di tale vulnerabilità, i responsabili hanno reagito immediatamente con misure adeguate, il rischio per gli interessati è stato ridotto al minimo. Pertanto, la procedura si è conclusa senza raccomandazioni.
Read More | News Service Bund [IT]

Statistica sulla sorveglianza del traffico delle telecomunicazioni: più misure di sorveglianza

Il numero delle misure di sorveglianza ordinate nel 2022 presso il Servizio Sorveglianza della corrispondenza postale e del traffico delle telecomunicazioni (Servizio SCPT) dalle autorità inquirenti svizzere e dal Servizio delle attività informative della Confederazione (SIC) è aumentato del 27 per cento rispetto all’anno precedente. Questo incremento è riconducibile in primo luogo al raddoppio delle ricerche per zona di copertura dell’antenna.
Read More | News Service Bund [IT]

Più efficienza nella lotta alle contraffazioni

Grazie a una nuova procedura sarà più facile distruggere le borsette firmate e gli orologi di lusso contraffatti che giungono in Svizzera all’interno di piccole spedizioni. In occasione della sua seduta del 26 aprile 2023, il Consiglio federale ha preso atto dei risultati della consultazione e ha adottato il disegno di legge che introduce una procedura semplificata per la distruzione di piccole spedizioni nel diritto della proprietà intellettuale e il relativo messaggio.
Read More | News Service Bund [IT]

Rapporto annuale Swissnex 2022: dalla meccanica quantistica alle paludi del Pantanal

Swissnex è la rete globale svizzera che connette il nostro Paese e il mondo della formazione, della ricerca e dell’innovazione. La sua missione è aiutare i suoi partner a tessere una rete di contatti internazionali e a incentivare la loro partecipazione attiva allo scambio di conoscenze, idee e talenti. L’anno scorso è stato caratterizzato da un ritorno delle attività in presenza in tutto il mondo. Il rapporto annuale di Swissnex, consultabile all’indirizzo annualreport.swissnex.org, mette in evidenza tutta una serie di progetti, idee e sfide per la rete di Swissnex nel mondo nel 2022.

News Service Bund [IT] | Read More