La Confederazione e i Cantoni lanciano il dialogo sulla violenza sessuale

La fiducia delle vittime nelle autorità di perseguimento penale e nei tribunali è un elemento fondamentale per lottare contro la violenza sessuale. Oltre alla revisione in corso del diritto penale in materia sessuale, sono necessarie anche altre misure per rafforzare tale fiducia. Su iniziativa della consigliera federale Karin Keller Sutter, il 21 novembre 2022 alcuni importanti attori della Confederazione e dei Cantoni hanno lanciato il dialogo «Violenza sessuale», che si concentra sulla consulenza e l’assistenza alle vittime. Durane la prima riunione gli attori politici hanno stilato il quadro della situazione e fissato le prossime tappe.
Read More | News Service Bund [IT]

Il consigliere federale Alain Berset incontra i ministri germanofoni della salute e degli affari sociali

I ministri della salute e degli affari sociali di Austria, Germania, Liechtenstein, Lussemburgo e Svizzera si riuniscono a Vaduz il 17 e 18 novembre 2022. Tra i temi all’ordine del giorno, la digitalizzazione del sistema sanitario e la sicurezza sociale in un contesto di forte inflazione e aumento dei prezzi dell’energia.

News Service Bund [IT] | Read More

Nuovo rilascio delle concessioni per le case da gioco: conclusione e risultato della procedura d’attribuzione

Il termine per la presentazione delle richieste di concessione è scaduto il 31 ottobre 2022. Sono 29 i candidati in lizza per le 23 concessioni che saranno rilasciate dal Consiglio federale. In quattro zone si candida più di un richiedente per la stessa concessione. 12 richiedenti hanno chiesto anche l’estensione della concessione all’esercizio di giochi da casinò in linea.
Read More | News Service Bund [IT]

Visita di lavoro della segretaria di Stato Martina Hirayama in Austria

Il 16 novembre 2022 a Vienna la segretaria di Stato Martina Hirayama ha avuto colloqui con il ministro dell’istruzione, della scienza e della ricerca Martin Polaschek e con Henriette Spyra, caposezione presso il Ministero per la protezione del clima, l’ambiente, l’energia, la mobilità, l’innovazione e la tecnologia, con la quale ha discusso di innovazione.

News Service Bund [IT] | Read More

Il Consiglio federale vuole rafforzare il brevetto svizzero

Il Consiglio federale intende adeguare la legge sui brevetti agli standard internazionali e rendere più attrattivo il brevetto svizzero soprattutto per le PMI e gli inventori individuali, che potranno scegliere la procedura di esame in funzione delle loro esigenze e possibilità. In occasione della sua seduta del 16 novembre 2022 ha adottato il messaggio concernente la revisione parziale della legge sui brevetti sottoponendolo al Parlamento.
Read More | News Service Bund [IT]

Il presidente della Confederazione Ignazio Cassis si reca a Malta e al Vertice della Francofonia di Djerba

Il 19 e il 20 novembre 2022 il presidente della Confederazione Ignazio Cassis parteciperà al 18° Vertice della Francofonia, che si terrà a Djerba, in Tunisia. All’insegna del tema «Connettività nella diversità: la digitalizzazione, vettore di sviluppo e di solidarietà nello spazio francofono», il vertice sarà l’occasione per il presidente Cassis di evidenziare il ruolo di primo piano della Ginevra internazionale nella governance digitale. Il giorno prima, Ignazio Cassis farà tappa a Malta, dove ha in programma colloqui bilaterali e la partecipazione a un summit sulla governance digitale.

News Service Bund [IT] | Read More

Violenza contro le donne e violenza domestica: pubblicate le proposte per l’attuazione della Convenzione di Istanbul in Svizzera

Che cosa fa la Svizzera per prevenire e combattere la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica? Il Gruppo di esperte ed esperti indipendenti del Consiglio d’Europa (GREVIO) ha valutato l’attuazione della Convenzione di Istanbul nel nostro Paese e pubblicato un rapporto in cui formula una serie di proposte. Dal canto suo, il Consiglio federale ha pubblicato i commenti alle proposte del GREVIO, adottati nella seduta del 2 novembre 2022.
Read More | News Service Bund [IT]