Studio Legale Avvocato a Lugano
L'avvocato pone come priorità quella di ascoltare la clientela e metterla in condizioni di sentirsi a proprio agio fin dal primo momento, onde permetterle di esporre in tutta tranquillità la fattispecie e sempre dedica alla clientela il tempo necessario, senza mai farla sentire sola nel problema sottoposto.
Di sicuro l'avvocato e la sua assistente non si sentono onniscienti e non hanno una risposta a tutto. Piuttosto si adoperano con abilità ad individuare i problemi e sono ostinati nel cercare la soluzione, come un segugio che cerca la pista giusta e fiutata la propria preda non la molla più.
Teniamo corrispondenza con Studi Legali esteri, che ci permettono di assicurare un servizio complementare alla clientela con attività internazionale.
"Contro coloro che sono abili nell'attacco, il nemico non sa come difendersi. Contro coloro che sono abili nella difesa, il nemico non sa dove attaccare." (pensiero tratto da "L'arte della guerra" di Sun Szu, Maestro Sun, pensatore e guerriero vissuto nel 500 A.D. in contemporanea a Confucio e Buddha).
Avvocato Nicola Urbani
- Membro della federazione svizzera degli avvocati
- Iscritto nel registro degli avvocati del Cantone Ticino
- Diplomato nel 1989
- Iscritto all'Ordine nel 1990
- Anno di nascita 1960
- Lingue Italiano, Deutsch, Français, Român
admin.ch
- Messaggio sull’esercito 2022: il Consiglio federale appoggia le proposte per ulteriori beni d’armamento e il rapido acquisto degli F-35A 18 Maggio 2022
- Il Consiglio federale chiede 296,1 milioni per le costruzioni della Confederazione 18 Maggio 2022
- Il Centro nazionale per la cibersicurezza diventa un ufficio federale 18 Maggio 2022
- Strategia nazionale contro i cyber-rischi: l’attuazione procede con successo e viene ulteriormente rafforzata 18 Maggio 2022
- Il Consiglio federale licenzia il messaggio concernente l’introduzione dello scambio automatico di informazioni con altri 12 Stati partner 18 Maggio 2022
- Ucraina: il Consiglio federale adotta il messaggio sul piano di salvataggio per il settore dell'energia elettrica 18 Maggio 2022
- Assicurazioni private: il DFF avvia la consultazione relativa alla modifica dell’ordinanza sulla sorveglianza 17 Maggio 2022
Attualità
Relazioni fra la Svizzera ed il Sultanato dell’Oman
Accordo di libero scambio AELS-CCG Entrata in vigore dell’accordo di libero scambio AELS-CCG(1) e dell’accordo agricolo bilaterale Svizzera-CCG (RS 0.631.312.741.1) in data 1. luglio 2014. 1 CCG La sigla «CCG» designa i Paesi membri del Consiglio di cooperazione del Golfo (in in-glese Gulf Cooperation Council, GCC). Vi fanno parte i seguenti Paesi: • Bahrain; • […]
Continue readingUna nuova associazione
In data 5 settmbre 2014 è stata fondata una nuova associazione denominata “Swiss Oman Association“, iscritta al Registro di Commercio del Cantone Ticino. Privati cittadini dei due Stati (Svizzera e Sultanato dell’Oman) costituiscono un’associazione per favorire nuove attività. Tra gli obiettivi promuovere e curare attività di informazione e formazione di carattere culturale, sociale, scientifico, turistico, […]
Continue readingRelazioni bilaterali Svizzera-Oman
La Svizzera e il Sultanato dell’Oman hanno intensificato le loro relazioni. I due Paesi hanno in particolare migliorato le condizioni quadro dei loro scambi economici e rafforzato la cooperazione a livello culturale. Priorità delle relazioni diplomatiche. A livello politico i due Paesi cooperano in un ampio ventaglio di settori. La Svizzera ha organizzato per esempio […]
Continue reading