A Roma per il giuramento delle nuove guardie svizzere, il presidente della Confederazione Ignazio Cassis si è intrattenuto con Papa Francesco e con il Segretario per i rapporti con gli Stati, l’Arcivescovo Paul Richard Gallagher. Al centro dei colloqui le storiche relazioni bilaterali fra i due Paesi, ulteriormente rafforzate dalla decisione del Consiglio federale di istituire una nuova ambasciata di Svizzera presso la Santa Sede.
News Service Bund [IT] | Read More
Nell’ambito del programma quadro di ricerca e innovazione dell’UE Orizzonte Europa la Svizzera è attualmente considerata un Paese terzo non associato. Il 4 maggio 2022, il Consiglio federale ha adottato misure di ampia portata per far fronte a questa situazione: i ricercatori svizzeri impegnati in progetti UE sono finanziati direttamente dalla Confederazione. Per i bandi a cui non possono accedere sono previste soluzioni transitorie. Benché la rapida associazione a Orizzonte Europa sia tuttora l’obiettivo prioritario, il Consiglio federale ha varato ulteriori misure per diversificare e rafforzare l’orientamento internazionale della ricerca e dell’innovazione svizzere nei suoi settori d’eccellenza. L’Esecutivo sta anche intensificando la cooperazione internazionale nell’ambito degli affari spaziali.
News Service Bund [IT] | Read More
Raccomandazioni dell’ONU per l’attuazione della Convenzione sui diritti delle persone con disabilità
Il 3 maggio 2022 il consigliere federale Ueli Maurer si è recato a Praga dal suo omologo ceco Zbyněk Stanjura per una visita di lavoro. In vista della prossima presidenza del Consiglio dell’UE da parte della Repubblica Ceca verranno affrontati temi finanziari e fiscali.
News Service Bund [IT] | Read More