Prima analisi della consultazione per la nuo-va legge sull’Id e

Nella seduta del 2 dicembre 2022, il Consiglio federale ha preso atto di una prima analisi dei pareri pervenuti nell’ambito della consultazione concernente la nuova legge sull’Id e. I riscontri sono stati perlopiù positivi. Ora, nell’elaborare il disegno, il Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP) analizzerà in modo approfondito le proposte formulate in sede di consultazione. L’obiettivo è presentare al Consiglio federale il disegno della nuova legge sull’Id e entro l’estate del 2023.
Read More | News Service Bund [IT]

Gestione sostenibile delle imprese: il Consiglio federale stabilisce le prossime tappe

Il Consiglio federale propugna anche per il futuro una legislazione coordinata su scala internazionale in materia di gestione sostenibile delle imprese per proteggere l’essere umano e l’ambiente, come ha confermato nella sua seduta del 2 dicembre 2022. Un rapporto dell’Amministrazione federale illustra le differenze tra il diritto svizzero e le normative adottate e previste dall’Unione europea (UE) e procede a una prima valutazione delle ripercussioni che le decisioni dell’UE potrebbero avere sull’economia svizzera. Sulla base di queste indicazioni, il Consiglio federale ha stabilito come procedere in futuro.
Read More | News Service Bund [IT]

Livia Leu rappresenta la Svizzera al Consiglio ministeriale dell’OSCE

Su invito della presidenza polacca dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE), la segretaria di Stato del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) Livia Leu partecipa al 29° Consiglio dei ministri apertosi giovedì 1o dicembre a Łódź, in Polonia. Per i vari rappresentanti di alto livello, questo Consiglio costituisce una piattaforma necessaria per discutere delle attuali sfide per l’architettura di sicurezza europea che emergono in particolare in relazione alla guerra in Ucraina. Per la Svizzera, l’OSCE è sempre stata un pilastro fondamentale della sicurezza in Europa.

News Service Bund [IT] | Read More