Mandato di negoziazione per il riconoscimento delle firme elettroniche

Una firma elettronica su un documento dovrebbe essere riconosciuta sia in Svizzera che nell’Unione Europea (UE). Nella riunione del 29 gennaio 2025, il Consiglio federale ha incaricato il Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni (DATEC), in collaborazione con il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), di elaborare il relativo mandato di negoziazione con l’UE.

News Service Bund [IT] | Read More

Il SIC potrà partecipare al «Centre of Excellence for Open Source Intelligence (OSINT)»

Nella sua seduta del 29 gennaio 2025 il Consiglio federale ha approvato la firma di un memorandum d’intesa che consente alla Svizzera di partecipare al «Centre of Excellence for Open Source Intelligence (OSINT)». Grazie alla partecipazione al «Centre of Excellence for OSINT», il Servizio delle attività informative della Confederazione (SIC) rafforza la propria capacità di individuare tempestivamente minacce, pericoli e crisi.

News Service Bund [IT] | Read More

Il Consiglio federale vuole porre fine alle adozioni internazionali

In futuro non sarà più possibile adottare in Svizzera bambini provenienti dall’estero. Il Consiglio federale ha incaricato il Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP) di elaborare, al più tardi entro la fine del 2026, un progetto di legge sul divieto delle adozioni internazionali da porre in consultazione. Dal rapporto di un gruppo di esperti indipendenti emerge che anche un diritto in materia di adozioni severo non può escludere il rischio di abusi. Il divieto è il miglior modo per tutelare in modo adeguato tutte le persone interessate, in particolare i bambini.
Read More | News Service Bund [IT]