Ordinanza sui lavoratori distaccati: adeguamento della regolamentazione in materia di responsabilità solidale

Il 23 novembre 2022 il Consiglio federale ha adottato la modifica dell’ordinanza sui lavoratori distaccati in Svizzera (ODist), che non corrispondeva più alla realtà per quanto concerne la prova dell’adempimento dell’obbligo di diligenza. La nuova formulazione dell’ODist pone nuovi requisiti riguardo al contenuto della certificazione di una commissione paritetica e dell’iscrizione in un registro. In questi documenti devono figurare le dichiarazioni sui controlli eseguiti e sul rispetto delle condizioni salariali e lavorative minime.

News Service Bund [IT] | Read More

Il Consiglio federale specifica i requisiti per l’abilitazione dei revisori

Il Consiglio federale specifica i requisiti per l’abilitazione in materia di revisione al fine di migliorare la qualità dei servizi. Nella seduta del 23 novembre 2022 ha inoltre riconosciuto l’equivalenza di due nuove autorità di sorveglianza dei revisori, una del Cile, l’altra della Repubblica popolare cinese.
Read More | News Service Bund [IT]

Procedimenti civili transfrontalieri: agevolare l’impiego della comunicazione elettronica

In futuro, chi soggiorna in Svizzera ed è coinvolto in una procedura civile estera potrà essere sentito o interrogato mediante audioconferenza o videoconferenza anche senza autorizzazione ufficiale. Nella seduta del 23 novembre 2022, il Consiglio federale ha posto in consultazione il pertinente avamprogetto. La modifica proposta si basa su una mozione della Commissione degli affari giuridici del Consiglio degli Stati (CAG CS).
Read More | News Service Bund [IT]

La Confederazione e i Cantoni lanciano il dialogo sulla violenza sessuale

La fiducia delle vittime nelle autorità di perseguimento penale e nei tribunali è un elemento fondamentale per lottare contro la violenza sessuale. Oltre alla revisione in corso del diritto penale in materia sessuale, sono necessarie anche altre misure per rafforzare tale fiducia. Su iniziativa della consigliera federale Karin Keller Sutter, il 21 novembre 2022 alcuni importanti attori della Confederazione e dei Cantoni hanno lanciato il dialogo «Violenza sessuale», che si concentra sulla consulenza e l’assistenza alle vittime. Durane la prima riunione gli attori politici hanno stilato il quadro della situazione e fissato le prossime tappe.
Read More | News Service Bund [IT]